•  
  •  

Arrivederci

Con il mese di luglio finisce il mio servizio attivo a ISPRO e dunque anche la mia responsabilità quasi ventennale di coordinatore dell'Osservatorio Nazionale Screening. Il coordinamento passa a Paola Mantellini e sono sicuro che porterà avanti al meglio la funzione e il ruolo dell’Osservatorio.

Presupposti per la comunicazione

La riapertura dei programmi di screening comporta una serie di nuove esigenze a livello di comunicazione verso i cittadini e le cittadine da coinvolgere. Per far fronte a queste necessità, è stato riconvocato il Gruppo di Comunicazione Interscreening che ha prodotto due documenti: i Presupposti per una strategia di comunicazione coordinata e condivisa a supporto della ripresa dell’erogazione dei programmi di screening (pdf.

Pensando allo screening dopo il coronavirus

L'emergenza da Covid-19 sta ridefinendo temporaneamente i programmi di screening, mettendone in luce una serie di aspetti di tipo organizzativo e strutturale con cui ci si dovrà confrontare quando i programmi dovranno ripartire a pieno regime.
Il commento di Paola Mantellini, Ispro - Centro di riferimento regionale per la prevenzione oncologica della Regione Toscana, apre la riflessione su cosa gli screening oncologici potranno e dovranno essere al termine dell’emergenza.
 

Pagine

Subscribe to Osservatorio Nazionale Screening RSS