Save the date!
Segnaliamo i seguenti eventi:
Segnaliamo i seguenti eventi:
Il 6 dicembre 2022 si è tenuto il corso Consapevolezza e coinvolgimento per una sanità di valore: la rendicontazione sociale dei programmi di screening oncologico organizzato, durante il quale sono stati presentati i risultati del progetto Linee guida per la rendicontazione sociale dei programmi di screening, finanziato dal Centro nazionale per la prevenzione e
Lo screening mammografico per il cancro al seno è un intervento di comprovata efficacia. Gli attuali protocolli italiani di screening invitano attivamente ogni due anni tutte le donne di età 50-69 anni. Inoltre, alcuni programmi hanno esteso la fascia di età di screening alle donne di 45-49 anni, con intervallo annuale, e di 70-74, con intervallo biennale.
Il 26 gennaio 2023 è stato adottato, con Intesa in Conferenza Stato-Regioni, il Piano oncologico nazionale: documento di pianificazione e indirizzo per la prevenzione e il contrasto del cancro 2023-2027, elaborato da un Tavolo di lavoro interistituzionale coordinato dall’Ufficio 8 della Direzione generale della prevenzione sanitaria del ministero della Salute con il coinvolgimento dei principali stakeholder del campo oncologico e delle cure primarie e un’ampia rappresentanza di associazioni di paz
A dicembre 2022 è stato presentato presso il ministero della Salute il rapporto I numeri del cancro in Italia 2022, elaborato da Aiom (Associazione italiana di oncologia medica), Airtum (Associazione italiana dei registri tumori), Fondazione Aiom, Ons (Osservatorio nazionale screening),
Pubblichiamo la nota scritta da Anna Iossa, responsabile organizzativa screening cervicale dell’area fiorentina, in occasione della Giornata mondiale contro l'infibulazione e le mutilazioni genitali femminili (Fgm/E).
È on line il 23° Rapporto annuale - I programmi di screening della regione Toscana, relativo al 2021ed elaborato dall’Istituto per lo studio, la prevenzione e la rete oncologica (Ispro).
Sono on line nella sezione dedicata del sito dell’Ons le presentazioni dei relatori del corso Consapevolezza e coinvolgimento per una sanità di valore: la rendicontazione sociale dei programmi di screening oncologico organizzato del 6 dicembre 2022.