•  
  •  

Save the date!

Corso Consapevolezza e coinvolgimento per una sanità di valore: la rendicontazione sociale dei programmi di screening oncologico organizzato
Webinar, 6 dicembre 2022

Screening mammografico: adolopment delle LG europee

Ad agosto 2022 sono state pubblicate nel Sistema nazionale linee guida dell’Istituto superiore di sanità (Snlg) le Linee guida (LG) Screening e diagnosi del tumore della mammella (Adolopment Linee guida europee) – Raccomandazioni fasce di età e intervalli, elaborate dall’Osservatorio nazionale screening (Ons) e dal Gruppo italiano per lo screening mammografico (Gisma) attraverso u

Le 100 domande sull'Hpv

È on line sul sito del Gisci l’ultima versione del documento “Le 100 domande sull’Hpv” (giugno 2022). L’aggiornamento della pubblicazione nasce dall'esigenza di informare utenti e operatori sul cambiamento del protocollo di screening per le ragazze vaccinate contro l’Hpv.

Cancro della mammella: Dbt più Dm

La rivista “Radiology” ha pubblicato l’articolo A Randomized Trial Comparing Breast Cancer Incidence and Interval Cancers after Tomosynthesis Plus Mammography versus Mammography Alone (di Pierpaolo Pattacini, Andrea Nitrosi, Paolo Giorgi Rossi et al.), uno studio randomizzato che confronta l’efficacia della tomosintesi mammaria digitale (Dbt) associata alla mammografia digitale (Dm) rispetto alla sola mammografia nello screening del

Pagine

Subscribe to Osservatorio Nazionale Screening RSS