È stato firmato il protocollo d’intesa sullo screening mammografico siglato tra il Dipartimento per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico dell’Assessorato alla salute della Regione Siciliana ed Europa Donna Italia.
L’intesa, firmata il 9 maggio e approvata il 17 maggio 2022, è finalizzata a diffondere messaggi informativi, in ogni ambito sociale e in tutto il territorio regionale, sulla prevenzione oncologica e l’importanza di sottoporsi agli screening mammografici organizzati e agli altri screening oncologici organizzati.
Il documento rappresenta un’alleanza tra istituzioni e volontariato per migliorare efficienza e adesione allo screening mammografico, umanizzare il servizio, e sensibilizzare le donne sulla rilevanza della diagnosi precoce del tumore al seno.
Europa Donna Italia è un’associazione di promozione sociale che opera senza fini di lucro, e la cui attività istituzionale è volta all’educazione alla prevenzione e al trattamento del tumore al seno e all'orientamento ai servizi sanitari dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura del tumore al seno, adoperandosi affinché il tema della prevenzione primaria (stili e abitudini di vita) e secondaria (promozione di una cultura della diagnosi precoce), l’attenzione verso il malato e la sua famiglia, la riabilitazione e il reinserimento sociale sia affrontato con rinnovato interesse da parte di istituzioni e comunità scientifica.
In particolare, l’associazione Europa Donna Italia si impegna, attraverso le associazioni afferenti a Europa Donna-Sicilia, a:
- contribuire a incrementare l'adesione e la fidelizzazione delle donne allo screening
- contribuire a una maggiore efficienza e umanizzazione del servizio
- agevolare e potenziare l'interazione tra centri screening ed eventuale secondo livello, in particolare con le Breast Unit
- svolgere attività di informazione e sensibilizzazione degli utenti
- svolgere attività di accoglienza e supporto ai soggetti che accedono allo screening da parte delle volontarie dell'associazione
- informazione e sollecito alle donne non rispondenti.
Per approfondire:
- il protocollo d’intesa tra l’Assessorato alla salute della Regione Sicilia ed Europa Donna Italia
- il comunicato stampa di Europa Donna Italia
- il sito Europa Donna Italia