A novembre e dicembre 2022 si è tenuta a Torino l’edizione 2022 dei tre workshop sugli screening oncologici realizzati nell’ambito del programma Prevenzione Serena della Regione Piemonte e organizzati dal Crpt (Centro di riferimento per la prevenzione dei tumori e il supporto all’assistenza e alla ricerca clinica) del Cpo Piemonte (Centro di riferimento per l’epidemiologia e la prevenzione oncologica in Piemonte). La tre giorni formativa ha visto la partecipazione del personale sanitario coinvolto nell’attività di screening per la prevenzione e la diagnosi precoce dei tumori del collo dell’utero, della mammella e del colonretto.
Sul sito del Cpo Piemonte sono disponibili le presentazioni dei relatori:
1. Programma regionale di screening per il cervicocarcinoma Prevenzione Serena - Workshop 2022 (23 novembre 2022)
2. Programma regionale di screening colorettale Prevenzione Serena - Workshop 2022 (30 novembre 2022)
3. Programma regionale di screening per il tumore della mammella Prevenzione Serena - Workshop 2022 (12 dicembre 2022).
Inoltre, nella sezione dedicata ai dati è possibile consultare i dati di attività del programma regionale e i report annuali.
Prevenzione Serena è il programma di screening per la prevenzione e la diagnosi precoce dei tumori della mammella, del collo dell’utero e del colonretto, messo a punto dalla Regione Piemonte per una più efficace e tempestiva tutela della salute della popolazione regionale. È offerto a tutti i cittadini residenti o domiciliati nel territorio piemontese ed è attuato dalle aziende sanitarie locali in collaborazione con le aziende sanitarie ospedaliere. Inoltre, fa parte delle reti europee dei programmi di prevenzione per questo tipo di tumori e collabora anche con i Comuni, l’Ordine dei medici, la Società italiana di medicina generale e le facoltà di medicina piemontesi.
I test di screening offerti gratuitamente dal programma Prevenzione Serena sono:
- la mammografia bilaterale per lo screening del tumore della mammella
- il test HPV o il Pap test per lo screening del tumore del collo dell’utero
- la rettosigmoidoscopia flessibile o la ricerca del sangue occulto nelle feci (Fobt, Fecal occult blood test) per lo screening del tumore del colonretto.
Per quanto riguarda il workshop dedicato allo screening per il tumore del collo dell’utero, “Programma regionale di screening per il cervicocarcinoma Prevenzione Serena”, proponiamo di seguito un commento di Cinzia Campari, responsabile del Centro screening oncologici dell’Ausl - Irccs di Reggio Emilia.
Forse complice il rientro in presenza dopo la pandemia di Covid-19, ma davvero da tempo non assistevo ad un seminario così partecipato e sentito.
La giornata si è sviluppata intorno a quattro parole chiave “Confronto, Partecipazione, Dinamismo, Comunicazione”, presumo scelte con cura e lungimiranza per dare un segnale forte di apertura e ripartenza. I vari professionisti che gravitano attorno ai programmi di screening, sia nelle fasi di organizzazione sia nella realizzazione e valutazione, hanno discusso apertamente delle criticità quotidiane, in un’ottica di miglioramento e qualità.
È stato lasciato tempo al confronto con realtà differenti, in questo caso con la Regione Emilia Romagna, sebbene come sempre a fine giornata siano rimasti temi che si sarebbero voluti affrontare più in profondità. Infine, com’è nella storia dello screening del Piemonte, la ricerca ha giocato un ruolo centrale nella giornata, mostrando come in un momento tanto difficile quanto il periodo Covid-19 sia stato comunque possibile fare ricerca su nuovi modelli organizzativi e comunicativi relativi al 1° e 2° livello (ad esempio lo studio del counselling nelle donne trattate).
Per approfondire:
- la pagina dedicata ai tre workshop sugli screening oncologici sul sito del Cpo Piemonte
- le presentazioni dei relatori: Programma regionale di screening per il cervicocarcinoma Prevenzione Serena, Programma regionale di screening colorettale Prevenzione Serena, Programma regionale di screening per il tumore della mammella Prevenzione Serena
- la pagina dedicata al programma Prevenzione Serena e la sezione dedicata ai dati sul sito del Cpo Piemonte
- il commento di Carlo Senore al programma Prevenzione Serena sul sito del Cpo Piemonte
- la pagina dedicata al programma Prevenzione Serena sul sito della Regione Piemonte.
28 marzo 2023