Audit nei Centri screening oncologici dell'Emilia-Romagna

Sono on line nella sezione dedicata i prodotti finali del seminario “Il progetto di Audit presso i Centri screening oncologici dell'Emilia-Romagna: condivisione dell’esperienza”, che si è tenuto il 5 dicembre 2022 a Bologna. 
L'evento ha avuto l'obiettivo di condividere tra professionisti dei Centri screening, valutatori, auditor e responsabili del coordinamento regionale degli screening l’esperienza del progetto di audit svolti presso tutti i Centri screening oncologici della Regione Emilia-Romagna.  Il seminario è stato l'occasione per approfondire l’analisi di quanto rilevato nelle giornate di audit, con un focus sui punti forti e le criticità rilevate nel corso del progetto; presentare esperienze (organizzative, in ambito comunicativo, formativo, tecnologico) di rilievo e condivisibili a livello regionale da altri Centri screening; condividere obiettivi e azioni future di miglioramento.

L’audit è una valutazione indipendente volta a ottenere evidenze relativamente ad un determinato processo o percorso, e valutarle oggettivamente, con l’obiettivo di stabilire se e in quale misura i criteri e i requisiti delle norme sono applicati in modo coerente e con regolarità e se, di conseguenza, il sistema consente di raggiungere gli obiettivi desiderati.

Il progetto, avviato nell'ottobre 2020, è stato promosso dal Coordinamento regionale dei programmi di screening oncologici, che ha ritenuto opportuno avviare un percorso per la valutazione dell’attuale organizzazione dei Centri screening delle aziende sanitarie della Regione Emilia–Romagna, con lo scopo di condividere esperienze e competenze e migliorare il «sistema screening».
Il processo di audit si è focalizzato sulla valutazione della rispondenza a requisiti di prevalente natura organizzativa. Le visite di audit si sono svolte tra dicembre 2021 e luglio 2022 per un totale di 11 giornate di audit (ciascuna con durata media di circa 8 ore), a cui hanno partecipato 323 operatori di screening delle Aziende sanitarie della Regione Emilia–Romagna.

I prodotti finali del progetto:
• il report
• la presentazione "Perché un progetto di audit"
• la presentazione "L’organizzazione degli audit: prima, durante e dopo".

20 giugno 2023