UNO SCREENING PER TUTTƏ?: UN COMMENTO DI LIVIA GIORDANO

Il 10 ottobre 2023, a Torino, si è tenuto il workshop “Uno screening per tuttə? - Includere sottogruppi svantaggiati della popolazione nel programma Prevenzione Serena”, organizzato dal Centro di Riferimento per l'Epidemiologia e la Prevenzione Oncologica in Piemonte (CPO Piemonte). La giornata di studio ha avuto l’obiettivo di fornire spunti e occasioni di confronto per mettere in atto e potenziare le sinergie tra strutture socio-sanitarie e associazioni di cittadinə e pazientə impegnate sul territorio nell’assistenza di soggetti fragili, per individuare i fabbisogni delle popolazioni difficili da raggiungere e pianificare strategie condivise. 

Prevenzione Serena è il programma di screening per la prevenzione e la diagnosi precoce dei tumori della mammella, del collo dell’utero e del colonretto, messo a punto dalla Regione Piemonte per una più efficace e tempestiva tutela della salute della popolazione regionale. È offerto a tutti i cittadini residenti o domiciliati nel territorio piemontese ed è attuato dalle aziende sanitarie locali in collaborazione con le aziende sanitarie ospedaliere. Inoltre, fa parte delle reti europee dei programmi di prevenzione per questo tipo di tumori e collabora anche con i Comuni, l’Ordine dei medici, la Società italiana di medicina generale e le facoltà di medicina piemontesi.

Livia Giordano, epidemiologa del Cpo Piemonte, propone una riflessione video sul tema affrontato nell'evento.
Il video “Uno screening per tuttə?: un commento di Livia Giordano” è disponibile su YouTube al link https://www.youtube.com/watch?v=SkdEEBRXX6o

Per approfondire:
  •  la pagina dedicata alle presentazioni del workshop sul sito del Cpo Piemonte
  •  la pagina dedicata al programma Prevenzione Serena sul sito del Cpo Piemonte e della Regione Piemonte.

29 novembre 2023